PARCO FRASSANELLE, COLLI EUGANEI

VENETO

OLIVER 6 ANNI e MEZZO
NICOLAS 3 ANNI e MEZZO

APRILE 2022

In questo giorno di Pasquetta incuriositi dalla presentazione nei social decidiamo di visitare un Parco storico di fine ottocento. Non è la giornata ideale, la gente è molta e l’organizzazione pecca un po’, ci armiamo di pazienza e spirito di adattamento e passeggiamo tra i sentieri segnati in una cartina ricevuta all’ingresso.

La natura ripaga, si respira aria di primavera, i prati ricoperti di fiori colorati, profumo di bosco. Lievi salite non mancano, molti i punti panoramici. Portate con voi una coperta, il parco è cosi ampio da potervi distendere in tranquillità ovunque si voglia. (escluse area no pic-nic).

Sulle pendici settentrionali del Parco Regionale dei Colli Euganei, a 20 km da Padova, si trova Parco Frassanelle, antica dimora dei conti Papafava dei Carraresi, luogo ideale per picnic ed escursioni, per una vacanza nella Natura o per organizzare ricevimenti ed eventi.

Il parco privato di Frassanelle, disegnato nel 1860, si estende per ben 65 ettari fra dolci colline e verdi prati e comprende al suo interno altri 60 ettari del rinomato campo da golf di Frassanelle. 

La struttura di questo parco Veneto si deve ad Alberto Papafava (1832-1929) pittore del Romanticismo dalla grande sensibilità per la natura nel ridisegnare la proprietà di Frassanelle, attuerà il suo paesaggio ideale come dipingendo sul territorio invece che sulla tela. La cultura del giardino romantico, che andava diffondendosi a Padova per merito dello Jappelli, cerca di rappresentare, anche in spazi non sempre molto ampi, un microcosmo di tutti gli aspetti paesaggistici possibili di un parco naturale.

Il territorio del parco che circonda Frassanelle regala percorsi naturalistici unici, itinerari suggestivi che si snodano lungo i sentieri e i punti più caratteristici: la grotta, il boschetto di bambù, l’orrido ed il tempietto neoclassico.

In questo splendido parco naturale è possibile vivere esperienze uniche come l’esplorazione delle grotte artificiali ottocentesche e l’osservazione, in un ambiente ancora incontaminato, di specie rare di animali e piante.

Frassanelle è un’antica tenuta che appartiene, sin dal XIII secolo, ai conti Papafava Antonini dei Carraresi discendenti dall’illustre famiglia dei da Carrara Signori di Padova dal 1318 al 1408.

Questo agriturismo è un luogo di vacanza accogliente e suggestivo che offre al turista la possibilità di dormire in dimore storiche, appartamenti rurali e in unità indipendenti immerse nel verde.

INFO UTILI

PARCHEGGIO: via Frassanelle 14, 35030 Rovolon (PD) A PAGAMENTO 3€

PASSEGGINO: si

ORARI ED EVENTI: LINK

DIFFICOLTA’: Facile, adatto a tutti

LUNGHEZZA: (variabile a seconda dei percorsi scelti)

SERVIZI IGIENICI: presenti

AREA PICNIC: si con tavoli (su prenotazione) e panchine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: