VENETO
OTTOBRE 2020
OLIVER 5 ANNI
NICOLAS 2 ANNI
Oggi ci immergiamo in un altro percorso alla scoperta del Pian del Cansiglio, ogni volta che ci torniamo viviamo sempre nuove esperienze e scopriamo posti nuovi. Dato il periodo speriamo in qualche incontro ravvicinato con i Cervi.

Il percorso n° 1 lo racconto qui: SENTIERO DEI CIMBRI, ESTATE, CANSIGLIO
La nostra camminata parte dal parcheggio del Pic-Nic Archeton. Sappiamo che il giardino botanico è chiuso però nulla ci vieta di scappare tra i boschi e respirare un po’ d’aria fresca. Poco distante ci si avvicina all’agriturismo Malga Filippon, d’obbligo una tappa a pranzo per chi non conosce. I bambini si divertono e incantati osservano le numerose galline presenti.



A fatica riusciamo a convincerli di proseguire e ci portiamo verso il Giardino Botanico Alpino del Cansiglio, anche se chiuso ad ottobre. Gli Orti Botanici ed i Giardini storici sono musei viventi, luoghi multidisciplinari di incontro e scambio culturale, per un pubblico sempre più vario.
Le principali attività svolte da queste strutture sono dedicate alla Conservazione ex situ della flora, alla Ricerca, alla Divulgazione e all’Educazione ambientale.
Osservato da fuori, ritorniamo sui nostri passi, torniamo un po’ indietro di qualche metro e ci addentriamo nel bosco, basterà fare attenzione nell’individuare uno dei tanti sentieri che attraversa il bosco per arrivare all’area pic-nic Archeton.







Il sentiero è un dolce saliscendi, a zig-zag, ricordo le diverse casette per gli uccellini poste su qualche albero e qualche impronta di cervo.
A metà percorso ci imbattiamo in una sorta di “recinto” circolare composto da uno steccato e due porte di legno, il tutto senza tetto. Chissà a cosa serviva. Se qualcuno lo sa, lo scriva pure nei commenti qui sotto.
Proseguiamo, e dopo una breve ripida discesa giungiamo al parcheggio.
In quest’area pic-nic non si possono accendere fuochi (divieto assoluto) quindi si potrà sostare con pranzo a sacco. Non si effettuano prenotazioni, l’uso è libero.







INFO
PERCORSO: 2 Km
PASSEGGINO: no
FASCIA PORTA BEBE’: SI. Noi preferiamo sempre il marsupio, l’inseparabile tula toddler o lo zaino porta bimbo della Deuter
PARCHEGGIO: gratuito
DIFFICOLTA’: facile