in bicicletta tra spiaggia e pineta in brussa

VENETO

MAGGIO 2021

OLIVER 5 ANNI

NICOLAS 2 ANNI

Nell’oasi di Valle Vecchia sulla spiaggia della Brussa, nei pressi di Caorle, la passeggiata si snoda tra dune sabbiose, pineta e palude dolce. Oasi e rifugio per numerosi uccelli, specie migratori e fauna di palude. L’area è particolarmente indicata agli amanti dell’osservazione degli uccelli (bird-watching) ed è attrezzata con un interessante sentiero didattico ed una pista ciclabile e la possibilità di percorre alcuni tratti in carrozzina per i disabili.

L’escursione si presta in modo particolare al nordic-walking. Si percorrono circa 14 km fantastici, visitando i luoghi più significativi e suggestivi.

Valle Vecchia è un perfetto rifugio per gli amanti della natura, della pace e della tranquillità, caratterizzato da una bellissima spiaggia naturale, selvaggia e sabbiosa.

Oggi, abbiamo fatto una bella scampagnata in bicicletta, percorso 2.

IL NOSTRO PERCORSO 8 Km

Percorso 1 a piedi, raccontato qui: CASONI DELLA BRUSSA, VALLEVECCHIA

L’oasi di Valle Vecchia si raggiunge in automobile seguendo le indicazioni per questa località, (parcheggio Valle Vecchia), da qui parte la nostra escursione in bicicletta. Un parcheggio ampio gratuito nei mesi invernali, a pagamento nei mesi estivi, 5€ auto – 10€ camper. Consiglio di scattare una foto alla cartina presente nel tabellone, purtroppo i cartelli lungo il sentiero sono ben pochi.

Parcheggio alle spalle, ci inoltriamo a destra nella pineta lungo un viale infinito, incontrando spesso degli accessi alla spiaggia. Il percorso è semplice e alla portata di tutti, può essere praticata anche con una city bike come la mia, il terreno è in parte sabbioso, sterrato ma accessibile.

Per un tratto si segue l’argine del canale Canadare e poi sul sentiero principale che finisce sulla strada asfaltata. Da qui giriamo a destra e raggiungiamo poco più avanti il parcheggio dove abbiamo lasciato la macchina questa mattina. 

Non poteva mancare un pò di relax e gioco in spiaggia…

…e nemmeno una sosta meritata in uno dei nostri locali preferiti. Non accettano prenotazioni, nell’attesa di fronte c’è un’immensa area verde dove sostare per un aperitivo.

COME ARRIVARE A VALLE VECCHIA

La riqualificazione ambientale di Valle Vecchia ha avuto inizio alla fine degli anni ’80 con alcuni interventi di sottopiantagione con latifoglie nella pineta litoranea. Il luogo si raggiunge agevolmente. La visita può essere fatta a cavallo, in mountain-bike ed a piedi. In auto si può solo raggiungere l’area di sosta in corrispondenza all’accesso alla spiaggia, che si trova all’estremità della rotabile sterrata principale. Da qui si prosegue a piedi lungo le capezzagne rurali che si sviluppano al margine settentrionale della pineta, oppure lungo l’arenile, nelle due direzioni.

COME VISITARE VALLE VECCHIA

Per gli appassionati dell’escursionismo equestre è disponibile un maneggio immediatamente a monte del ponte di accesso a Valle Vecchia. Le escursioni vanno effettuate in comitiva ed attenendosi ai percorsi segnalati.

La mountain-bike consente di effettuare lunghe ed interessanti escursioni sull’intera area agraria, seguendo stradoni sterrati che si sviluppano per oltre 10km. Anche in questo caso c’è una segnaletica specifica.

Le escursioni a piedi, consentono di osservare gli splendidi paesaggi, la sua flora e ricca fauna, seguendo percorsi di diversa lunghezza e valenza che possono impegnare anche un’intera giornata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: