pini marittimi, mare, al faro di bibione in bicicletta

VENETO

MAGGIO 2021

OLIVER 5 ANNI

NICOLAS 2 ANNI

ITINERARIO TURISTICO CICLABILE NATURA

Oggi, abbiamo fatto una bella scampagnata in bicicletta.

PERCORSO IN BICICLETTA 3KM andata

In una natura incontaminata e veramente bella come quella di Bibione, la bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per interrompere le giornate di spiaggia con escursioni o piccoli tour alla scoperta di luoghi magici come il vecchio faro o le splendide anse del Tagliamento. 

Un percorso ad anello nella pineta a est di Bibione, alla scoperta di un’oasi naturalistica rimasta intatta. Il percorso si snoda attraverso le dune fossili sul mare e gli argini del fiume, coperti da vegetazione spontanea, infilandosi nel folto della pineta che fra marzo e maggio regala lo spettacolo di una splendida fioritura primaverile. Si possono ammirare esemplari di fauna locale come uccelli, ramarri e rare testuggini.

Raggiunto piazzale Zenit, a pochi metri dal mare al termine della lunga strada che porta a Bibione, lasciamo l’auto e con le nostre biciclette ci si avvia in direzione est lungo il percorso pedonale che costeggia la spiaggia.
Al suo termine si trova una piccola laguna e le ultime palazzine del paese. Si prosegue lungo la strada asfaltata verso l’interno, a fianco delle palazzine, per qualche centinaio di metri fino ad un cancello con passaggio pedonale che permette di accedere ad un lungo viale attorniato da pini marittimi.

Siamo già nell’area naturalistica e si prosegue percorrendo tutto il viale, superando alcune baracche abbandonate e proseguendo poi nella pineta. Il sentiero diventa via via più sabbioso e può essere impraticabile per le carrozzine. Diversi sono gli scorci sul mare e la spiaggia selvatica, fino ad arrivare al faro sulla punta dove il fiume Tagliamento si getta nel mare.

PERCORRIBILITÀ A piedi, bicicletta

PERCORSO slow / family

PARTENZA 
da Via Procione a Bibione oppure Piazzale Zenit

LUNGHEZZA CA. 6 KM andata e ritorno

ORARI CONSIGLIATI 
Ore diurne; percorso ombreggiato.

TIPOLOGIE DI TERRENO 
Asfalto, sterrato, sentieri in terra battuta. Al faro sabbia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: