VENETO
FEBBRAIO 2022
OLIVER 6 ANNI e MEZZO
NICOLAS 3 ANNI

VIVERE IL DELTA D’INVERNO
In Inverno la neve nel delta del Po è un evento raro la temperatura staziona solitamente poco sopra lo zero, molto più comuni le umide giornate di nebbia, ma sicuramente più caratteristiche sono le brinate. L’inverno a dispetto del freddo è un buon periodo per avvistare gli uccelli nel Parco in particolar modo, in tutte le aree umide e nei canali: garzette, aironi bianchi e cinerini, nelle valli in prossimità del mare cormorani e anatidi germani reali folaghe alzavole ecc. ma è anche il periodo dei rapaci, falchetti, poiane e gheppi, non è raro scorgerli nelle campagne fermi in mezzo al cielo nella tipica posa dello spirito santo.

Da una semplice passeggiata in bicicletta sugli argini dei sei rami del Po a un escursione in barca o in canoa per i più sportivi al birdwatching e la caccia fotografica.
SPIAGGIA DI BOCCASETTE
La nostra prima tappa è sulla Spiaggia Boccasette, il mare d’inverno ha sempre il suo fascino, sensazione di libertà, soli a camminare sulla sabbia umida ad osservare e scovare conchiglie e rami particolari portati dal mare a riva.
La spiaggia si trova a Porto Tolle, all’interno del Parco Regionale Veneto del Delta del Pò. Abbiamo lasciato alle spalle la strada statale Romea, altri 15 km nella campagna bonificata fino ad un parcheggio gratuito d’inverno. Attraversiamo un suggestivo ponte di legno pedonale e raggiungiamo in spiaggia.
Una caratteristica della spiaggia di Boccasette sono le dune formatesi grazie all’azione degli agenti atmosferici. La spiaggia ha un aspetto selvaggio, con tronchi abbandonati mentre d’estate sono aperti degli stabilimenti balneari che forniscono servizi base ai bagnanti.







SACCA DI SCARDOVARI
Seconda tappa alla Sacca degli Scardovari, un luogo insolito caratterizzato da molte palafitte dei pescatori, sicuramente magico durante il tramonto. Non c’è un vero e proprio punto di partenza, un po’ dove volete, potete camminare all’infinito.



SPIAGGIA DI BACUCCO
Terza ed ultima tappa della giornata alla Spiaggia di Bacucco.
Si trova all’interno del comune di Ariano nel Polesine, nel Parco Regionale Veneto del Delta del Pò. Dopo Porto Tolle, superiamo Gorino e proseguiamo fino all’argine del fiume, a Punta Bacucco.
In inverno ha un fascino selvaggio, circondata da molti tronchi e canneti, habitat di una ricca fauna locale.
Nota anche come l’isola dell’Amore, la spiaggia è molto vicina al faro dell’isola del Bacucco raggiungibile con una barca gestita dal proprietario del storico faro, ora trasformato in una struttura ricettiva. Sulla sponda troverete le indicazioni per contattare il servizio barca, orari e prezzi.










INFO
PERCORSO/TEMPO: da Treviso al Parco Delta del Pò 2 ore circa/no autostrada
PASSEGGINO: si / no in spiaggia
FASCIA PORTA BEBE’: SI. Noi preferiamo sempre il marsupio, l’inseparabile tula toddler o lo zaino porta bimbo della Deuter
PARCHEGGIO: Parcheggio ampi e gratuiti in inverno
SERVIZI IGIENICI: no
DIFFICOLTA’: facile