AUSTRIA
19_24 agosto
OLIVER 4 ANNI
NICOLAS 11 MESI
Dopo 5 giorni a spasso per Roma, un po’ di relax ci stava proprio. Un viaggio opposto alla città e al caldo. Qui siamo a Tröpolach in Austria, in montagna e al fresco.
Un Museo all’Aperto – racconto di viaggio a Roma con i bambini qualche giorno prima

Tröpolach è un paesino vicino ad altri piccoli paesini posti nella parte della bassa Gailtal vicino al confine con l’Italia. Lo stile delle case, i balconi fioriti, i laghi, danno la sensazione di vivere nella serie televisiva della scimmietta Charly, girata in Germania ma l’atmosfera è molto similare.
In sole due ore e mezza di viaggio raggiungiamo la struttura che ci vizierà per i prossimi sei giorni.
PRIMO GIORNO
CHECK-IN
A SPASSO PER L’HOTEL
Falkensteiner Hotel & Spa Carinzia ****
La struttura fa parte della catena Falkensteiner, un resort di benessere e d’avventura, in una posizione strategica ai piedi della Carinzia Nassfeld vicino alla stazione a valle del Millennium Express; punto di partenza per gli amanti dello sci, escursioni, golf, mountain bike e molto altro.
Entriamo in hotel al momento della merenda pomeridiana presso la lobby bar. Al check-in oltre alla solita burocrazia, ci vengono consegnati tre drink di benvenuto e le nostre +card holiday Nassfeld con un libricino dove vengono indicate un sacco di attività riportate in una mappa.
Cos’è la + Card Holiday Nassfeld
È il piacere di una vacanza senza limiti. Da accesso a un mondo completamente nuovo: il world of mountains & lakes. Il palcoscenico di questa vacanza sono le Alpi Carniche, Giulie e del Gailtal. Panorami mozzafiato, escursioni a piedi, bici e mountain bike anche oltre il confine, tantissimi laghi alpini, le acque calde del Pressegger See.
I vantaggi della +card Holiday Nassfeld
Con la +card Holiday l’uso degli impianti di risalita e l’accesso ai lidi è gratuito. Sono a disposizione anche escursioni guidate a piedi e Mountain bike e programmi d’avventura per bambini. Senza alcun costo addizionale potrete usare la rete regionale di trasporto in bus, sarete invitati a una “First Date” sul campo da golf o visitare gratuitamente il museo della Patria di Moderndorf e tante altre strutture. Inoltre i partner dell’iniziativa forniscono sconti consistenti sui loro prodotti e attività (ca. – 30%).
Dove trovo la +card holiday e quanto costa
Questa card è a disposizione di tutti i clienti direttamente nella struttura scelta. È gratuita per quanti pernottano in una delle 150 strutture associate ed è valida per tutta la durata del soggiorno. Ha validità durante il periodo di soggiorno compresi i giorni di arrivo e partenza. Ogni componente della famiglia avrà la sua card compresi i bambini.
Raggiunta la nostra stanza, ci aspettava una camera stupenda, spaziosa, con un letto matrimoniale, un divano letto per Oliver e un lettino per Nicolas, con una grande doccia a vista sulla camera, un bagno accogliente e i servizi delimitati da una porta satinata. L’impatto è stato molto positivo, c’è spazio per sistemare tutte le nostre cose, non sempre scontato, il minibar, cassaforte, kit di cortesia (dischi di cotone, bastoncini cotonati, cuffia doccia e set cucito), kit borsa per aquapura spa (con accappatoio per adulti e bambino, ciabattine e asciugamani), borsa per la lavanderia e bottiglia d’acqua di benvenuto.

Vista l’ora tarda e il tempo brutto approfittiamo per scoprire la struttura. La nostra camera era posizionata sopra alla zona spa, il top uscire dalla stanza e trovarsi difronte ad una cascata d’acqua, con il rumore dell’acqua, e respirare il profumo dell’olio essenziale di pino che usciva dalla saune.

Falkensteiner Hotel & Spa Carinzia SERVIZI
* FALKY LAND
Per i bambini dai 3 anni compiuti una sala gioco tutta per loro dove divertirsi in tantissimi giochi, dai giochi da tavolo, disegni, “finta cucina”, palloni, piste con i trenini, costruzioni, uno scivolo con tuffo su una piscina di palline. Il tutto con vista piscina e montagne grazie ad ampie vetrate. Presente un’animatrice per otto ore al giorno nel periodo di alta stagione. Inoltre per i più piccini tappeti gommosi, giochini sonori e costruzioni morbide. Presente anche un fasciatoio molto utile in caso di bisogno.
Era fissa la nostra tappa dopo cena per un’oretta nonostante le giornate passate a camminare c’era ancora energia da bruciare.
Nonostante questo Falkensteiner fosse centrato sul benessere e non come Family hotel, devo dire che i servizi erano sufficienti e ben organizzati ad accogliere bambini sia grandi che piccoli.

*BASE CAMP
Un negozio collegato dove prenotare le attività sportive che venivano presentare quotidianamente attraverso il Daily Welcome una brochure riassuntiva con la programmazione della giornata, dove oltre ad essere indicate le info basi come le previsioni meteorologiche e offerte spa, vengono presentate attività come e-bike, escursioni, Segway tour, mercatini, con spiegate le tempistiche, eventuali costi, percorsi e così via.
*LOBBY BAR
Un’area relax comunicante con l’esterno, con presenti poltroncine, sgabelli, divanetti, tavolini, ognuno sceglieva la comodità che preferiva per consumare la merenda del pomeriggio o bere un drink dopo cena. Il venerdì abbiamo assistito ad un esibizione di musica dal vivo.


*SKY-LOUNGE
Un’ampia stanza dove stare comodamente a guadare la TV con programmi Sky e partite di calcio.
*RISTORANTE
Cucina tradizionale austriaca con influenze internazionali e un tocco mediterraneo. Accolti e accompagnati al tavolo vi attende un ricco banco di antipasti al buffet, insalate, verdure crude e cotte, finger food, zuppe e formaggi regionali. Al tavolo viene servita la seconda portata e il dolce.
Per i bambini è presente un banco dedicato a loro con piatti che variano ogni sera. Seggiolone su richiesta, molto pratico.



*AQUAPURA SPA
Il centro benessere non ha bisogno di molte presentazioni, solo alla vista trasmette relax, pulizia, profumi di olio essenziali, coccole. Al Falkensteiner hotel e Spa Carinzia, c’è un’ampia offerta acquatica con piscina interna ed esterna riscaldata a 30°, piscina dei sensi, vasca idromassaggio esterna, piscina per bambini. Telo a disposizione per gli ospiti, docce calde, acqua gratuita.


*AREA SAUNE SOLO ADULTI
L’area saune è composta da una sauna finlandese panoramica, sanarium della valle del Gail, bagno turco, sauna infrarossi, fontana di ghiaccio, mini piscina interna illuminata di acqua fredda, percorso kneipp, area relax con caminetto, area relax con lettini ad acqua. Piscina interna che prosegue all’esterno e vasca idromassaggio. Ingresso vietato ai minori di 16 anni. Non si possono fare fotografie. Per motivi igienici si accede all’area saune senza indumenti.

*DUE PRIVATE SPA
Trattamenti speciali riservati alle coppie, con bagno turco, letto ad acqua, e lettini hammam riscaldati per i massaggi.
*SAUNA SHOP CON UN’AMPIA OFFERTA DI OLI NATURALI
*SALA CARDIO-FITNESS E PALESTRA

*SALA MEDITAZIONE
*SOLARIUM
Ogni settimana viene presentato un Percorso Benessere Carinziano. Ogni giorno in orari differenti si possono vivere esperienze uniche, dal training miofacciale, allo stretching, alle infusioni speciali in sauna panoramica guidate da un Maestro.
SECONDO GIORNO
MILLENNIUM EXPRESS
MADRITSCHE
AQUA TRAIL
LIFT & BIKE GIRO
PENDOLINO
La cabinovia Millennium Express si trova a 3 minuti a piedi dall’hotel. È una soluzione ottima per chi ama avventurarsi in alta quota.
Il Millennium-Express ti porta velocemente e comodamente da Tröpolach a Nassfeld Pramollo. Con l’impianto si raggiunge tra l’altro la stazione di Tressdofer Alm e la stazione del Monte Madritsche. Il trasporto di passeggini è gratuito (con biglietto valido). Gratuito per i possessori della +card holiday Nassfeld.

INFO UTILI
Orari di apertura
08.06 – 29.09.2019 tutti i giorni
dalle ore 09.00 alle ore 16:15 (16:30 Tressdorfer Alm)
dalle ore 09:00 alle ore 17:15 (nella stagione alta 06.07 – 25.08.2019)
Ci siamo diretti al punto più alto a Madritsche 1919m, un panorama mozzafiato e tante attività per bambini.
Cosa fare con i bambini a Madritsche
Scesi dalla cabinovia, ci siamo diretti al percorso ACQUA TRAIL “Berg Wasser”. Un sentiero andata e ritorno in 1 ora, fattibile anche con il passeggino, dove i bambini possono fare tanti giochi d’acqua, trampolini, visitare una barca, salire in una torre che assomiglia al campanile di San Marco a Venezia per scendere poi attraverso uno scivolo, conoscere l’acqua nelle sue forme, fontane, ruscelli, laghi.

INFO UTILI
Durata: 1 ora andata e ritorno
Passeggino: si
Difficoltà: Facile, dolce discesa
Costo: gratuito per tutti
Dove: Madritsche – Millennium express ultima fermata
Invece di ritornare indietro siamo scesi per il percorso LIFT & BIKE GIRO, per un’ora fino a Rudnig Alm Malga dove ci siamo fermati per pranzo. Da qui un’altra ora e mezza di camminata sempre lungo il percorso e-bike, per poi scroccare un passaggio in auto fino a Gmanberg/Gailtal. Da qui siamo risaliti a Madritsche per vivere la prossima esperienza.

PISTA ESTIVA PER SLITTINO PENDOLINO
Ciascun mezzo è dotato di un freno, ognuno può controllare la propria velocità in ogni momento. Una discesa di 2 km dalla durata di 8 minuti circa, (dipende dalla velocità di discesa). L’arrivo è a Tressdorfer Alm, dove risiede una delle stazioni della cabinovia. Ogni persona è protetta da una cintura di sicurezza e gli zaini vengono fissati allo schienale.

INFO UTILI
I bambini sotto i 6 anni devono essere accompagnati da un adulto, il mio bimbo di 11 mesi lo avevo nel marsupio davanti a me.
Discesa di 400 metri.
Sconto del 10% con +Card holiday
TERZO GIORNO
IN BICICLETTA R3
AQUAPURA SPA E CARDIOFITNESS
Questa mattina in bicicletta abbiamo gironzolato per il paese e poi ci siamo diretti a Rattendorf, un piccolissimo borgo. Qui a pranzo ci siamo fermati a Nassfeld Holiday Parc, un locale che da fuori sembra un bar abbandonato, ma attirati dalla pavimentazione esterna in sabbia e qualche salvagente a forma di animale sparso di qua e di là siamo entrati. Fantastico. Tutto in armonia, colori, suoni, profumi. Una zona relax con divanetti e poltrone, banconi e sgabelli per mangiare, seggiolone per bambini, e una piccola zona gioco curatissima in vista dove i piccoli si sono immersi nella finta cucina, pista per il trenino, libretti e giochini vari. Dopo questa breve sosta, abbiamo intrapreso un tratto della ciclabile Karnischer Radweg R3 fino a raggiungere l’Hotel a causa del brutto tempo in arrivo.

Karnischer Radweg R3
Bellissima ciclabile con partenza da Kötschach Mauthen ed arrivo a Villach detta anche ciclabile del fiume Gail. Questo itinerario, segnalato con i cartelli R3, parte da Kötschach Mauthen e raggiunge, seguendo la dorsale montagnosa di confine Italo-Austriaca, ma con percorso in fondo valle, la cittadina di Villach.
La ciclabile asfaltata termina ufficialmente al km 67 ma si può proseguire benissimo su strada con fondo in ghiaino dentro ad uno splendido boschetto fino all’abitato di Obershutt.
Dopo questo abitato ci sono un paio di chilometri su strada fino a che si trova il cartello per rimettersi in ciclabile (indicazioni R3 sulla dx). Di qui si prosegue sull’argine fino a Villach.
Questo percorso è collegato completamente anche in treno e sui convogli è possibile trasportare la bici (1h50min il percorso in treno).

QUARTO GIORNO
TOUR MADRITSCHE
PARCO GIOCHI
SEGGIOVIA MADRITSCHENBAHN
PRESSEGGERS SEE
Oggi di nuovo cabinovia Millennium Express, scesi a Madritsche ci siamo avventurati nel sentiero Tour Madritschen. Un simpatico percorso dove i bambini si divertiranno un sacco a scoprire, sollevare, ruotare, girare, suonare, saltare… Insomma un’avventura. Inoltre si incontrano cavalli e un lago dove riposare mentre si gode di un panorama stupendo sdraiati su appositi sdrai in legno che troverete sparsi in varie zone dei sentieri.

INFO UTILI
Durata: 1 ora
Passeggino: no
Si fascia o marsupio bebè
Difficoltà: Facile, dolce discesa
Il percorso termina in un parco giochi “Schmugglerburg” ai piedi della seggiovia MadritschenBahn. Un parco a prova di bambino, dove nascondersi nella tana dei contrabbandieri, saltare sulla slitta, o salire sulla carrucola sospesa usata per scappare.

Dopo una breve sosta, abbiamo preso la seggiovia MadritschenBahn, gratuita con la +cardholidaynassfeld, una seggiovia coperta che porta nel punto più alto a Madritsche 1919m.

Nel pomeriggio ci siamo diretti in auto a Pressegger See, ingresso gratuito con la +cardholiday. Ampio parcheggio esterno, un lido con ristorante, parco giochi, noleggio ombrelloni. Un bacino protetto per bambini, con un lago panoramico, una zona nudisti, e un isolotto. Inoltre minigolf, tennis, noleggio pedalò.


Tanti servizi a disposizione, ma quello che mi ha colpito di più sono le aree dedicate ai più piccoli. Una prima zona è composta da un mini laghetto naturale con scivoli che finiscono in acqua, una nave dei pirati dove arrampicarsi con le corde, ponti, scivoli, altalene. Un po’ più in là un’altra area gioco protetta, “nel regno della strega del lago con Fix&Foxi“

QUINTO GIORNO
SEGGIOVIA GARTNERKOFEL
PARCO ALMRAUSCH
TERRAZZA PANORAMICA
PICCOLO EXPRESS
Oggi diretti alla seggiovia Gartnerkofel in auto 9 km dal nostro hotel Falkensteiner Spa Carinzia. C’è un parcheggio in ghiaino dove poter lasciare l’auto, gratuito. Anche qui grazie alla +cardholiday nominali, siamo saliti sulla seggiovia gratis. Seggiovia scoperta. In dieci minuti siamo arrivati a Garnitzen Alm 1652m. Il panorama purtroppo non era dei migliori, eravamo dentro alle nuvole. Scesi dalla seggiovia un sole timido baciava le montagne. E subito un particolare parco giochi ci ha accolto.

Cosa fare con i bambini a Garnitzen
PARCO ALMRAUSCH
Un parco giochi ai piedi della stazione Gartnerkofel, divertimento sviluppato su otto stazioni gioco dove svolgere difficili missioni. Inoltre è presente un web foto point. Un dispositivo con le indicazioni per farsi fotografare tutti assieme, le foto vengono immediatamente salvate in un archivio sul sito http://www.nassfeld.at e subito disponibili per essere condivise.

SKY PLATE
Una piattaforma panoramica a sbalzo sulle Alpi Carniche. Troverete differenti cannocchiali dove ingrandire la vista sulle montagne e molte informazioni sul luogo che vi circonda. Purtroppo abbiamo visto poco, eravamo ancora avvolti da qualche nuvola.


Poco prima di pranzo siamo scesi a valle. E raggiunta l’auto ci siamo accorti che nel lato opposto della strada c’era una delle fermate del Piccolo Express.
PICCOLO EXPRESS
Un mezzo particolare, per spostarsi tra Tressdorfer Alm, Sonnleitn, Sonnenalpe Nassfeld e la seggiovia Gartnerkofel o godere di un giro panoramico. Gratuito per i possessori della +cardholiday. I bimbi si divertiranno molto.

Scesi a Tressdofer Alm, pranziamo al Bergrestaurant Kristall, un ristorante sull’Alpe di Tressdorfer situato alla stazione intermedia della Millennium Express direttamente sulle piste. Una grande terrazza solarium con sedie a sdraio gratuite, l’hotspot Wi-Fi gratuito e la vista del traguardo della pista per slittini estiva “Pendolino”.

Facciamo ritorno con il Piccolo Express a Gartnerkofel dove riprendiamo l’auto e torniamo in hotel per godere delle piscine e spa per tutto il pomeriggio.
SESTO GIORNO
CHECK-OUT
Terminata questa vacanza, lasciamo l’Hotel con già un po’ di nostalgia per il benessere ricevuto. Soddisfatta dell’esperienze vissute con la famiglia, delle avventure sui sentieri e attrazioni. Il tempo è stato mite se non qualche pioggia in tarda serata, la temperature non superavano i 26° a Tröpolach mentre a 1919m, 15/20°.

Consiglio alle famiglie di vivere questa vacanza, il Falkensteiner Hotel e Spa Carinzia non ha nulla da invidiare ad un Family hotel, i bambini sono i benvenuti, la sala giochi ampia su due livelli, piscina riscaldata tutta per loro, seggioloni e fasciatoio a disposizione, buffet bambini alla loro altezza.
I sentieri e le attrazioni vissute personalmente sono alla portata di tutti i bambini, non mancano aree attrezzate per il cambio pannolino, o semplicemente per scaldare la pappa al proprio bimbo. I parchi gioco sono molti e tutti presentano un grande tappeto elastico dove saltare all’infinito respirando aria fresca, l’odore di bosco, saltando così in alto da toccare la cima delle montagne.