VENETO
8 OTTOBRE 2017
OLIVER 2 ANNI
Burano è il perdersi tra i colori, incantarsi a vedere le case che si specchiano sui canali, attraversare tutti i ponti, farsi spaventare dai gatti che sobbalzano da una calla all’altra, fotografare scorci ricchi di storia.
Burano è una delle tre isole principali della laguna di Venezia, insieme a Murano e Torcello. Per vivere al meglio l’atmosfera dell’isola, dovete perdervi! Un altro luogo molto amato è il Tre Ponti, un ponte che collega tre canali e tre delle vie principali dell’isola, ricche di negozi e attrazioni.
Per i bambini c’è un piccolo ma confortevole parco giochi con altalena, scivolo un “trenino” e tanto spazio verde dove correre proprio sulle sponde della laguna.
Oltre al museo dei merletti, quello che incuriosisce di Burano è la Chiesa di San Martino, famosa x il campanile storto dovuto ad un cedimento del terreno. Vista dall’esterno, la chiesa manca di ingresso principale, infatti si entra lateralmente da una porta rinascimentale, vicina alla Cappella di Santa Barbara.
Rispetto Venezia, a Burano è più semplice gestire il passeggino.