BAD TÖLZ Tre giorni in stile Bavarese

GERMANIA

26_28 AGOSTO 2016
OLIVER 1 ANNO E 1 MESE

Bad Tölz è una cittadina caratteristica con 17.600 abitanti. Si trova a circa 50 km a sud di Monaco ed è una nota località turistica e termale. Il cuore pulsante della città è la Marktstraße, una delle vie più belle e suggestive della Baviera, passeggiando si rimane affascinati da una lunga serie di case, in origine dimora di famiglie borghesi e ricchi commercianti della zona, decorate da variopinti affreschi a tema religioso e rurale realizzati con la tecnica della Lüftlmalerei, la “pittura d’aria”.

In questa città d’arte abbiamo trovato alloggio, presso il Ferienwohnung royal. Un complesso che offre sistemazioni con giardino e patio, mini appartamenti deluxe molto comodi dotati di cucina separata, bagno, camera e salotto openspace con vista sul parco. Dall’aeroporto di Monaco di Baviera dista 86km.

A richiesta è stato aggiunto un lettino per il nostro bimbo. Arredato in stile moderno, una mega TV, Wi-Fi, prodotti per la pulizia, aspirapolvere, forno a microonde, lavastoviglie, insomma non manca nulla. Particolare l’arredo esterno sul patio con una vasca in stile classico trasformata in divanetto.

A soli 20 minuti d’auto potrete visitare il Lago di Tegernsee, dove risiede il rispetto più assoluto per la natura: infatti già dal 1963 non sono ammessi scarichi nel lago.

Il lago nel sud della Baviera, vicino al confine con l’Austria presenta un altitudine di 726 m. s.l.m.
Una circonferenza di 21 km ed una profondità massima di 72,6 metri. Nella seconda metà dell’ 900 la forte crescita della popolazione attorno al lago e l’aumento del turismo, sono stati causa di un cattivo controllo ambientalistico del lago e i suoi d’intorni ma grazie al turismo sono stati dedicati degli interventi piuttosto importanti e costosi a livello ecologico così da diventare uno dei laghi più puliti della Baviera.

Tutto ciò ha portato ad un aumento delle tariffe di case e appartamenti e purtroppo anche nelle strutture alberghiere non è facile trovare sistemazioni a prezzi economici. Costeggiando il lago, lussuose ville e automobili costose sono diventate una normalità.

La città Tegernsee è nota anche come località di cura per il suo clima. Il lago è ideale per qualsiasi tipo di sport acquatico, soprattutto per la vela. Anche il casinò a Bad Wiessee contribuisce alla grande popolarità del Tegernsee come meta di escursioni.

La Casa Reale di Baviera, all’inizio dell’Ottocento, decise di stabilirvi una sua residenza di vacanza, trasformando l’antico monastero dei Benedettini in un castello dove furono ospitate teste coronate e notabili della diplomazia europea. Ancora oggi è legato al nome dei Wittelsbach che dimorano in una sua ala e possiedono una fabbrica di birra.
Ed è proprio in questo luogo curioso che ci siamo fermati per un pranzo, Bräustüberl (Schlossplatz 1, Tegernsee), una cantina-birreria.

Un locale molto grande, con posti a sedere sia al coperto che all’esterno, praticamente sul lago con cucina tipica bavarese.

E’ inoltre possibile visitare la chiesa di St. Quirin, rimaneggiata e affrescata in stile barocco da artisti locali e italiani, che è stata lo scenario di molti matrimoni, tra i quali quello dei genitori di Sissi, la duchessa Ludovica e il duca Max di Baviera (9 settembre 1828).

Cosa fare al lago di Tegernsee
Un’escursione con il battello è la scelta migliore per cogliere il meglio delle cittadine bavaresi che si specchiano nell’acqua limpida del lago.

Passeggiate tra la natura attraversando case rurali che sembrano uscite dal mondo delle favole.

Con i bambini c’è un parco pazzesco, pulito e ordinato sul lago con molti giochi anche per i più piccini.

Visitare e godere della stazione termale tra le più esclusive della Germania e nota per le sue acque ricche di iodio e solfuro, ideali per curare i reumatismi e i disturbi cardiocircolatori.

Come raggiungere il lago di Tergensee
Noi ci siamo soffermati molto a Bad Wiesse, qui potrete gustarvi uno dei gelati migliori alla gelateria il buon gelato, gestita da una persona italiana. Per raggiungere il paese partendo da Treviso abbiamo attraversato Trento, Bolzano, Innsbruck fino a Bad Wiesse in circa 6 ore con due pause. Per pagare meno abbiamo alloggiato a Bad Tölz come citato sopra che dista 20 minuti in auto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: