Il Sentiero delle Muse Fedaie IN PRIMIERO

TRENTINO ALTO ADIGE

OLIVER 6 ANNI e MEZZO
NICOLAS 3 ANNI e MEZZO

GIUGNO 2022

Il Blog di Azzurra è da qualche anno il mio punto di riferimento. Più avanti ve ne parlerò. Qui continuo ad ispirarmi, leggere e salvare tutte le escursioni di maggior interesse per noi.

Nei prati e nei boschi che circondano Villa Welsperg, la sede del Parco in Val Canali, è stato realizzato un percorso attrezzato ad anello, nonostante i luoghi siano vicinissimi, sono molto differenti l’uno dall’altro.

Il percorso, interamente pianeggiante e senza barriere, è lungo complessivamente 3,5 Km, suddivisi in due anelli distinti, ed attraversa luoghi di grande pregio ambientale e paesaggistico, caratterizzati dalla presenza di una ricchissima varietà vegetazionale: a tratti di foresta si alternano infatti ambienti di prato, pascoli e zone umide.

Per aiutare il visitatore in questa riflessione, lungo il percorso sono posizionate delle aree di sosta, dette Legni, ove fermarsi e trovare informazioni e spunti, unificati dall’elemento simbolico costituito dalla mitologia greca, la cui base culturale è la grandiosa e misteriosa complessità della natura rapportata alla coscienza umana.


Da qui il nome del percorso, Le Muse fedaie”, che fa riferimento alle mitologiche Muse in quanto entità connesse agli elementi naturali e culturali ed alle Fede, le pecore in dialetto locale, che tradizionalmente venivano allevate nei prati della Val Canali. Fedaie sono dunque zone da pecore, e si tratta di un toponimo relativamente diffuso sui monti trentini e veneti, in questa forma o in alcune sue varianti.

LINK BABY TREKKING – SENTIERO DELLE MUSE FEDAIE IN VAL CANALI

AZZURRA, BABY TREKKING

Come vi accennavo prima, il blog di Azzurra è stata la mia fonte di ispirazione. È grazie alle sue spiegazioni e consigli se viviamo giornate meravigliose tra le montagne. Ne parlo, perché ritengo corretto condurvi nel suo blog quando vi parlo delle escursioni provate. Inserirò il link di riferimento, Azzurra con la sua famiglia è brava a raccontare nei dettagli i sentieri, dal parcheggio al tipo di escursione, i ristori, tempi, durata. Perché fare un doppione. La ringrazio di nuovo qui. Le foto che allego, invece, sono scattate da noi.

Altre escursioni vissute grazie alle spiegazioni mirate di Azzurra: CAMMINATE FAMILY IN VAL GARDENA

Di ritorno ci fermiamo a Primiero, in centro vi è un Parco gioco super divertente e grande per bambini, mentre i genitori si rilassano nelle zone ombreggiate, presente un bar e servizi igienici.

PARCO VALLOMBROSA

Il parco si trova poco distante dal centro del paese ed è raggiungibile a piedi attraverso il percorso pedonale che costeggia il fiume. Ampi parcheggi sono invece disponibili nelle immediate vicinanze per chi preferisse raggiungerlo in macchina.

INFO UTILI

PARTENZA: Villa Welsperg in Val Canali

PARCHEGGIO: alla località di partenza, ampio e a pagamento

PASSEGGINO: ultimo tratto no

DIFFICOLTA’: Facile. Su piste forestali e facili sentieri. 10 dislivello

LUNGHEZZA: 2 ore circa (variabile a seconda delle soste) percorso ad anello

SERVIZI IGIENICI: no

AREA PICNIC: lungo il sentiero qualche panchina, al lago ristoro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: