HUMUS PARK TRA ARTE E NATURA – PN

FRIULI-VENEZIA GIULIA

OLIVER 6 ANNI e MEZZO
NICOLAS 3 ANNI e MEZZO

GIUGNO 2022

HUMUS PARK COS’è

È il più importante evento italiano di Land Art (da land = terra, territorio, è una forma artistica che utilizza materiali naturali presi da un territorio le cui opere rimangono “in mostra” nel territorio stesso). Alcuni numeri: 13 giorni, 3 location, oltre 90 artisti da 13 Paesi del mondo, 8 scuole d’arte e accademie coinvolte.

Eventi svolti nel 2016 e 2018.

IL PRINCIPIO

La Natura offre la scenografia ed i suoi materiali. Lavorando a coppie, gli artisti italiani e internazionali li scelgono e li lavorano creando opere uniche, nate “in e per” un luogo specifico. Il pubblico cerca le opere, le scopre e ne gode, finché la Natura non se “le riprende”.

PERCORSI

PERCORSO NATURALISTICO A

Partenza da Via Longone,34, lasciamo l’auto nel parcheggio gratuito e poco più avanti inizia il nostro percorso tra i Palù del Livenza, ad accoglierci all’ingresso un Info Point che offre info e materiale informativo e turistico.

Facilmente accessibile e di piccola dimensione è l’ideale per passare un’oretta con se stessi. Meraviglioso nella sua semplicità. Dopo aver attraversato un ponticello potete scegliere se intraprendere il percorso naturalistico A o B oppure il percorso archeologico. Per ora seguiamo il Percorso A. ( 30 min circa soste incluse)

Nicolas prende appunti e disegna la natura attorno a sé.

CURIOSITà

Il sito preistorico di Palù di Livenza è ufficialmente sito UNESCO dal 27 giugno 2011. Prende il suo nome dall’area acquitrinosa a valle della sorgente della Livenza, sulle falde sud-orientali del Monte Piancavallo. Lo stato paludoso dell’area, compresa fra le risorgive del fiume e le marcite a valle, permette la dimora di molte specie vegetali igrofite e di un’avifauna tipicamente palustre.

PERCORSO NATURALISTICO B

Non ci fermiamo qui, per motivi logistici ci spostiamo in auto e raggiungiamo le Sorgenti della Santissima. Lasciamo l’auto nel parcheggio gratuito vicino alla Chiesa della Santissima Trinità. (30 min soste incluse).

Una semplicissima passeggiata alla portata di tutti, acqua aria e terra regalano uno spettacolo unico! Non è il cellulare che regala questi colori… È la natura!

Le sorgenti dove nasce il Livenza, un posto per farsi una passeggiata in tranquillità e visitare anche il santuario medievale adiacente.

Oggi siamo stati anche qui, seguici lungo IL SENTIERO NATURALISTICO TROI DE GOR – BUDOIA

INFO UTILI

PARTENZA: Vedi sopra – Caneva PN – indicazioni

PARCHEGGIO: alla partenza – gratuito

PASSEGGINO: si – trekking

DIFFICOLTA’: Facili sentieri

LUNGHEZZA: 2 ore circa (variabile a seconda delle soste)

SERVIZI IGIENICI: si

AREA PICNIC: si in alcuni tratti

Hai trovato utile l’articolo? CONDIVIDILO NEI TUOI SOCIAL 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: