VENETO
Treviso è la città ideale per trascorrere anche solo una mezza giornata in famiglia.
NOVEMBRE 2020
OLIVER 5 ANNI
NICOLAS 2 ANNI

Facilmente raggiungibile (è dotata di aeroporto a pochi chilometri dal centro storico, di stazione dei treni centrale ed è ben collegata dalla rete autostradale), per le dimensioni contenute e per l’ampio spazio pedonale la cittadina veneta si presta ad essere vissuta assecondando i tempi e le necessità dei piccoli.

La nostra camminata parte dal parcheggio EX PATTINODROMO, ampio e gratuito.
Il percorso n° 2 lo racconto qui: TREVISO FUORI MURA PER BAMBINI
Una semplice passeggiata sulle Mura di Treviso, l’autunno ha sempre il suo fascino e i colori ci avvolgono, lungo questo breve percorso raggiungiamo un parco giochi, divertimento assicurato per i bimbi e quasi relax per i genitori :-).


La pausa pranzo non può mancare ai Giardini Giuseppe Mazzotti, proprio vicino a dove abbiamo lasciato l’auto.
Un altro polmone verde della città. I bambini si divertiranno a correre sul tappeto di foglie in questo periodo autunnale.

Dopo tanto divertimento, ci spostiamo in auto al Parco degli Alberi Parlanti, 6km 3minuti in auto dal parcheggio ex pattinodromo. Il parco della ottocentesca Villa Manfrin detta “Margherita”. Oggi ospita al suo interno uno straordinario spazio multimediale interattivo con percorsi esperienziali rivolti a bambini e ragazzi, scuole e famiglie.




INFO
PERCORSO: 1km (solo andata)
PASSEGGINO: si
FASCIA PORTA BEBE’: SI. Noi preferiamo sempre il marsupio, l’inseparabile tula toddler o lo zaino porta bimbo della Deuter
PARCHEGGIO: gratuito
DIFFICOLTA’: facile
1 comment