VENETO
14 settembre 2014
1926 metri

Per raggiungere il lago di Sorapis abbiamo seguito il Cai 215, che inizia a Passo tre croci, in due ore di cammino. 12 km da Cortina. Non è la prima volta che faccio questa escursione, ci sono altri sentieri per i più esperti, questo è tranquillo, rari tratti “pericolosi” ma con l’aiuto di cordini in acciaio fissati sulle rocce si prosegue facilmente.

Dove inizia il sentiero
In auto percorrete la SR 48 dal Passo Tre Croci in direzione Misurina dopo un centinaio di metri dal passo, parcheggiate lungo la strada. Sulla destra l’inizio del sentiero Cai 215 proprio nella strada forestale che costeggia il grande prato.
Il sentiero in falsopiano attraversa un bosco fino ad aggirare a mezza costa le Cime di Malquoira, si prosegue fuori dal bosco attraversando due canaloni fino a raggiungere in una comoda salita i bastioni della Cima del Laudo, qui il sentiero attraversa una cengia rocciosa e in alcuni tratti pur risultando esposto si percorre facilmente aiutati da alcune corde fisse.
Il percorso non presenta grandi difficoltà, il sentiero è per la maggior parte in piano e ben battuto. Solo in alcuni punti troverete un tratto attrezzato.

Poco prima di arrivare al rifugio troviamo un bivio, a sinistra abbiamo il rifugio mentre a destra dopo un paio di minuti troviamo il lago di Sorapis.

Ed ecco apparire il lago, incastonato tra le montagne che si rispecchiano sull’acqua. Le foto non rendono giustizia, la bellezza va ben oltre. Almeno una volta nella vita bisogna vivere questa emozione. Non saprei definire il colore del lago.

“C’era una volta il Re Sorapis che desiderava solo la felicità della figlia. La figlia (Misurina) pian piano che passavano gli anni iniziava ad essere viziata ed egoista, perché ogni desiderio che aveva in mente si doveva avverare nel minor tempo, se no iniziava a piangere. Un giorno Misurina chiesa al padre di avere lo specchio magico della regina del Monte Cristallo. Sorapis sapeva che era una richiesta folle e che la regina non avrebbe mai accettato, ma decise ugualmente di esaudire il desiderio. Dopo un patto raggiunto tra la regina e Sorapis, in cui consisteva che la figlia dovette scegliere tra lo specchio e il padre. Visto che ormai neanche l’amore del padre li importava più Misurina scelse lo specchio. Il padre iniziò a crescere e a diventare un monte molto alto. Misurina e lo specchio precipitarono giù dalla montagna. Si disse che il Re pianse così tanto per la morte della figlia che si creò il Lago di Misurina, che poi prese il nome di Sorapiss“
INFO UTILI
Sentiero: CAI 215
Tipologia percorso: media difficoltà
Inizio sentiero: Passo Tre Croci – sulla SR 48 – tra Cortina d’Ampezzo e Auronzo
Tempo di andata: 2 ore
Tempo di ritorno: 1 ora e 40 minuti
Quota partenza: 1791 Quota di arrivo: 1926
Dislivello: 250 m
Punto d’appoggio: Rifugio Alfonso Vandelli

SCONSIGLIATO CON I PASSEGGINI E BAMBINI PICCOLI