Una bella fotografia racconta una storia, rivela un luogo, un evento, uno stato d’animo, è più potente di pagine e pagine scritte
*Isabel Allende*

Ecco qualche consiglio per custodire le foto più belle dei nostri bambini
Con l’avvento delle fotocamere digitali e degli smartphone, la quantità di foto che scattiamo è aumentata notevolmente. Per mantenere il pieno controllo su questa immensa mole di foto, organizzatele secondo un criterio chiaro e preciso e salvatele immediatamente in un unico posto.
Quando eravamo piccoli, fare le foto era un vero e proprio rito. Tutti sempre perfettamente immobili, altrimenti “veniva mossa”: perché poi il rullino lo si portava in negozio a sviluppare, e le foto venivano conservate con cura in grossi album che rimanevano nel tempo. Meno fotografie, a cui si attribuiva però un grande valore simbolico.
Ora grazie agli smartphone è facilissimo. Se una foto viene male lo si vede subito, e . E poi, si possono fare tutte le foto che si vuole. Quando si hanno bambini piccoli, ci si fa prendere la mano, lo si vorrebbe fotografare in qualsiasi momento, in qualsiasi ora del giorno! Ma… come conservarle per fare in modo che il tuo bambino, una volta cresciuto, possa avere la possibilità di ammirarle?
Ci sono diverse app cloud utili a conservare infinite quantità di file ma sfogliare un album è tutt’altra cosa. Io uso questo servizio sme.fotoservice.it, fotolibri con caratteristiche diverse.
FOTOLIBRO COS’E’ ?
A differenza degli album fotografici tradizionali, i fotolibri consentono di stampare le immagini direttamente sulle pagine dell’album, le fotografie non vengono applicate alla pagina, ma sono la pagina stessa. Le pagine vengono successivamente rilegate come un libro.
Dal primo album realizzato ho scelto il Fotolibro Top 21x29cm:
- Copertina rigida personalizzabile in carta fotografica professionale Fujifilm
- Pagine interne stampate su carta patinata opaca da 170 gr
- Rilegatura a brossura
- Fotolibro da 20 a 116 pagine
- Tante grafiche a disposizione per impaginare il fotolibro in modo semplice e veloce
- Puoi anche scegliere di personalizzare completamente il tuo libro grazie al tema grafico “crea il tuo tema“

Un fotolibro per ogni anno di vita, uso sempre la completa personalizzazione del fotolibro, ho il vantaggio di posizionare e inserire circa 400 fotografie, applicare sfondi, cornicette, testi…


Servizio veloce, assistenza sempre disponibile, consegna a casa o presso il negozio più vicino.
E tu cosa aspetti?
Scatta, impagina, stampa!